DANZA AEREA
Un cerchio di grandi dimensioni, agganciato al soffitto tramite corde e moschettoni, musica di sottofondo, tanta tecnica e forza fisica per rimanere appesi, compiendo evoluzioni in sospensione: si chiama Aerial Hoop.
Da dove arriva questa disciplina? Il cerchio ha origini circensi, così come tutto il lavoro aereo. Nel circo si cerca di sviluppare al massimo l’abilità fisica, in funzione delle future esibizioni. Durante l’insegnamento io cerco invece di lavorare sul come, per un’acquisizione corretta della tecnica, e non tanto sul quanto.
Quali sono i principali benefici? I benefici sono molteplici: in primo luogo a migliorare sono l’autostima, e la fiducia in se stessi e negli altri. A fine lezione ci si sente carichi di energia, nonostante l’impegno muscolare e la fatica. In più, lavorando con costanza, il corpo acquista tonicità, forza e maggiore elasticità.